La Seap Dalli Cardillo è pronta per gara 2 dei play off per la promozione in A2. Le agrigentine sabato pomeriggio ricevono al pala Nicosia le pugliesi del Grotte Volley Noci.
Si riparte dal successo esterno della squadra di Massimo Dagioni a cui potrebbe, quindi, bastare anche un punto per passare al turno successivo. Ma il tecnico agrigentino predica concentrazione.
“Il nostro obiettivo è innanzitutto passare il turno e per ottenerlo bisognerà dare il massimo contro una squadra che nel proprio palasport ha dimostrato di essere grintosa ed avere qualità. Non bisogna assolutamente sbagliare approccio mentale alla gara. Il discorso dei set non lo prendiamo minimamente in considerazione e siamo consapevoli che il passaggio del turno è tutto da guadagnare sul campo. Certamente abbiamo dalla nostra il fattore campo ma bisognerà lottare palla su palla”.
La Seap Dalli Cardillo in cada ha sempre vinto. Pronta alla nuova sfida la capitana Serena Moneta.
“Sarà necessaria una Seap Dalli Cardillo concentratissima. Dovremo essere brave a limitare quanto più possibile il gioco delle nostre avversarie e fare ciò che sappiamo. Ci aspettiamo una gara difficile ma siamo pronte e grintose. Vogliamo proseguire bene il nostro cammino nei play off”.
Fischio d'inizio della gara Seap Dalli Cardillo - Grotte Volley Noci alle 18.
L’Akragas continua a vincere. Anche il Marineo si arrende alla squadra di Francesco Di Gaetano. Nel turno infrasettimanale di campionato i biancazzurri si sono imposti fuori casa 2 a 1.
Vittoria non facile ma è arrivata grazie alla maggiore determinazione dell’Akragas decisa ad ottenere un nuovo risultato positivo.
Gara sbloccata al 28esimo grazie al gol del furetto biancazzurro Biondo sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Nella ripresa i palermitani provano ad essere più propositivi in attacco ma la difesa dell’Akragas non corre particolari pericoli.
Al 27esimo della ripresa il raddoppio dell’Akragas. A firmarlo italo argentino Villa. Inserito dal tecnico agrigentino dopo l’infortunio l’attaccante ha risposto al meglio siglando un gol importante per la sua squadra.
A dieci minuti dal termine Oratorio San Ciro e Giorgio segna la rete consolazione su calcio di rigore.
La vittoria consente all’Akragas di proseguire la serie positiva e raggiungere il secondo posto, seppur insieme al Mazara a quota 17 punti. I trapanesi oggi hanno pareggiato nel big match con la Sancataldese (0 – 0). I nisseni restano al comando della classifica con 20 punti.
Domenica prossima l’Akragas torna all’Esseneto per affrontare il Marsala ultimo con appena 1 punto.
Due a zero. La Fortitudo Moncada Agrigento centra la seconda vittoria nel confronto con la Tigers Cesena valido per il primo turno dei play off per la promozione in serie A2.
Gli agrigentini bissano il successo di due giorni fa sempre al pala Moncada. 78 a 70 il punteggio finale. Una vittoria non facile conquistata contro una squadra che si è battuta con determinazione. Cesena ha dato filo da torcere ma la Fortitudo Moncada nei momenti topici ha risposto con personalità.
I biancazzurri hanno avuto un inizio stentato. Nel primo quarto i numerosi errori hanno consentito a Cesena di chiuderlo avanti 19 a 26. Reazione agrigentina nel secondo periodo. Chiarastella, Grande e Saccaggi realizzano punti importanti. La Fortitudo rosicchia lo svantaggio e si va al riposo lungo col punteggio di 37 a 42.
Nel terzo quarto cambia l’inerzia della gara. La Fortitudo Moncada raggiunge il pari, 44 a 44. Ma la partita resta apertissima. Gli ospiti mantengono i nervi saldi. Agrigento sembra aver ingranato la marcia giusta. Positivo l’inserimento di Costi e con i sigilli anche del capitano Chiarastella e Paolo Rotondo c’è il sorpasso. Il terzo quarto si chiude col vantaggio dei ragazzi del presidente Gabriele Moncada, 61 a 58.
Nell’ultimo periodo Agrigento fa valere la maggiore lucidità ed amplia il margine di vantaggio. Ma Cesena ha un sussulto d’orgoglio nel finale sospinta dall’esperto Frassineti ed arriva anche a due punti di margine dai padroni di casa. Trionfa però la Fortitudo Moncada che chiude la gara 78 a 70. Da segnalare i 20 punti di Chiarastella, i 18 del play Grande, 15 di Saccaggi e 10 di Rotondo. Tra gli ospiti Battisti 16, Dell’Agnello 13 e Frassineti 11.
Una vittoria importante per la Fortitudo Moncada che adesso può prepararsi alla trasferta di Cesena con maggiore serenità. Gara tre potrebbe già essere decisiva per il passaggio del turno.
La Fortitudo Moncada Agrigento inizia bene il cammino nei play off per la promozione in serie A2. I biancazzurri hanno vinto gara 1 in casa, al pala Moncada, contro la Tigers Cesena. 87 a 76 il successo dei ragazzi di Catalani.
Primo quarto all’insegna dell’equilibrio massimo. Nel secondo parziale la Fortitudo Moncada gioca con maggiore intensità difensiva ed in attacco i canestri di Saccaggi (21 punti per lui) fanno la differenza. La Fortitudo Moncada va al riposo lungo avanti di 9, 50 a 41.
Gli agrigentini riprendono la gara come nel secondo periodo. Ritmo e intensità. Il vantaggio dei biancazzurri aumenta fino a toccare un margine di venti punti. Poi il calo che consente alla Tigers Cesena di rosicchiare lo svantaggio fino a sette punti. Il terzo quarto si chiude 64 a 57. Nell’ultimo periodo gli agrigentini si ricompattano. Grande e Saccaggi insaccano punti importanti e la Fortitudo Moncada si aggiudica gara 1. Martedì la seconda sfida con Cesena ancora al pala Moncada.
Moncada Energy Group Agrigento – Tigers Cesena 87-76 (26-26, 24-15, 14-16, 23-19)
Moncada Energy Group Agrigento: Alessandro Grande 22 (3/4, 3/5), Andrea Saccaggi 21 (3/7, 4/12), Paolo Rotondo 12 (5/9, 0/0), Giovanni Veronesi 11 (3/5, 1/4), Mait Peterson 8 (1/3, 0/0), Albano Chiarastella 7 (2/3, 1/3), Giuseppe Cuffaro 6 (0/0, 2/5), Cosimo Costi 0 (0/0, 0/2), Giovanni Ragagnin 0 (0/1, 0/0), Tartaglia Andrea 0 (0/0, 0/0), Nicolas Mayer 0 (0/0, 0/0), Umberto Indelicato 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 22 – Rimbalzi: 30 6 + 24 (Albano Chiarastella 9) – Assist: 14 (Alessandro Grande 6)
Tigers Cesena: Giacomo Dell’agnello 17 (6/11, 0/1), Gioacchino Chiappelli 14 (6/8, 0/2), Matteo Frassineti 12 (5/11, 0/2), Matteo Battisti 11 (3/4, 1/1), Diego Terenzi 6 (0/3, 1/3), Nicolas Alessandrini 6 (3/5, 0/1), Andrea Dagnello 4 (0/0, 1/2), Emanuele Trapani 4 (0/2, 0/0), Filip Pavicevic 2 (1/1, 0/0), Pietro Agostini 0 (0/0, 0/0), Cesare Casali 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 24 – Rimbalzi: 31 8 + 23 (Gioacchino Chiappelli 9) – Assist: 16 (Matteo Frassineti, Diego Terenzi 4)
Buona la prima. La Seap Dalli Cardillo Aragona vince la prima gara dei play off per la promozione in A2. La squadra di Massimo Dagioni ha battuto con merito in trasferta la Zero5 Deco Domus Bari, tre a uno. Questi i parziali: 18-25, 27-29, 25-16, 20-25.
E’ stata una bella partita. Le agrigentine hanno dimostrato la loro forza giocando una pallavolo di qualità trascinate dalla capitana Serena Moneta. Per lei 22 punti a referto.
Coach Dagioni non ha potuto schierare la centrale Barbara Murri a causa di un infortunio muscolare al braccio, al suo posto ha giocato e bene Maddalena Micheletto. In campo per la Seap Dalli Cardillo Aragona sono scese inizialmente Caracuta in palleggio, Stival opposto, Borelli centrale, Moneta e Cappelli martelli ricevitori e Vittorio libero.
Poi hanno trovato spazio nel corso della partita Baruffi, Ruffa e Silotto. La formazione pugliese, allenata da Massimiliano Ciliberti ha risposto con Seggiotti in palleggio, Mauriello opposto, Vinciguerra e Labianca centrali, Alikaj e Civardi schiacciatrici, Modena libero. Durante la partita sono entrate anche Laneve e Giannini.
Le padrone di casa, perso il primo set, hanno dato il massimo nel combattutissimo secondo parziale che ha visto, però primeggiare Aragona. Le pugliesi si rifanno nel terzo set ma nel quarto la Seap Dalli Cardillo non si lascia sfuggire l’occasione di chiudere il conto.
Sabato prossimo, 22 maggio, gara 2 ad Agrigento, al Pala Nicosia, alle ore 18.
Il tabellino dell’incontro:
ZERO5 DECO DOMUS BA: Seggiotti 0, Vinciguerra 19, Labianca 9, Mauriello 11, Civardi 16, Alikaj 10, Modena (L), Laneve 2, Recchia n. e., Kabunda n. e., Giannini 0. All.: Massimiliano Ciliberti
SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 3, Stival 12, Murri n. e., Cappelli 16, Vittorio (L), Moneta 22, Micheletto 6, Baruffi 0, Ruffa 0, Dell’Amico n. e., Silotto 0, Beltrame n.e., Borelli 7. All.: Massimo Dagioni
Arbitri: 1° Dario De Martino di Napoli 2° Alessandro D'Argenio di Avellino
NOTE: Muri Aragona 9, Castellana Noci 5. Ace Aragona 3, Castellana Noci 5. Err. battuta Aragona 8, Castellana Noci 8. Err. azione Aragona 14, Castellana Noci 16. Attacco Aragona 32%, Castellana Noci 32%. Ricezione Aragona 51% (25% perfetta), Castellana Noci 53% (30% perfetta).
Akragas brillante, propositiva, grintosa, determinata, brava ad imporre il proprio gioco e a manovrare con intelligenza. I biancazzurri hanno battuto con grande merito il Mazara. Si è vista una squadra notevolmente in crescita. Il commento del tecnico Francesco Di Gaetano al termine della sfida dell’Esseneto.
“Abbiamo vinto con merito. Abbiamo giocato una gara direi quasi perfetta, creando numerose occasione da gol non subendo realmente tiri in porta del Mazara. Affrontavamo una squadra che finora non aveva mai perso e, quindi, la nostra vittoria assume una rilevanza maggiore. L’Akragas sta crescendo, i ragazzi stanno facendo un grande lavoro. Sono molto contento del percorso che stiamo facendo. Dobbiamo continuare con umiltà e spirito di abnegazione. L'obiettivo si sposta nei triangolari”.
L’Akragas più convincente di questa seconda fase di campionato. I biancazzurri all’Esseneto battono la capolista Mazara. Uno a zero il risultato finale ma il punteggio avrebbe potuto essere ben più consistente se solo il portiere Ceesay non avesse sbarrato la porta trapanese.
L’Akragas è in crescita. Lo ha dimostrato in una partita giocata con buona intensità e buone trame di gioco. Nonostante diverse assenze importanti per infortunio, la squadra ha tenuto molto bene il campo offrendo una prestazione che fa ben sperare per il proseguo. Il Mazara sicuramente non ha giocato la sua migliore partita subendo il gioco dei padroni di casa.
Akragas molto determinata e reattiva. Al 15esimo il primo squillo verso la porta di Ceesay con Incatasciato che chiama all’intervento il portiere del Mazara.
Al 21esimo il gol partita. La Spina serve un ottimo pallone a Biondo che di testa in piena libertà buca la porta trapanese.
Al 40esimo Jammeh scivola e perde il controllo del pallone, ne approfitta Biondo ma Colley rimedia e devia il tiro dell’attaccante dell’Akragas. Fin qui il primo tempo. Nella ripresa l’Akragas insiste alla ricerca del secondo gol. Dopo 6 minuti il capitano Gambino ha una buona occasione ma da buona posizione spreca mandando sopra la traversa. Il tecnico del Mazara, Marino, inserisce Rosella ed il giocatore vivacizza il reparto offensivo gialloblù. Ma l’Akragas è più volitiva. Incatasciato chiama all’intervento ancora Ceesay. Il portiere ospite è provvidenziale nel corso del secondo tempo anche sul colpo di testa di Sicurella sugli sviluppi di un calcio di punizione e su Bulades.
Finisce uno a zero. Una bella vittoria dell’Akragas. Terzo posto adesso per i biancazzurri. Mazara piuttosto evanescente grazie anche ad una difesa dell’Akragas molto concentrata. Da segnalare il rientro dal 54esimo del secondo tempo del centrocampista Rosario Licata. La sua esperienza e qualità sarà un’arma in più di questa Akragas che vuol essere protagonista fino in fondo. L'Akragas torna in campo mercoledì prossimo, 19 maggio. I ragazzi di Di Gaetano affrontano in trasferta l'Oratorio San Ciro e Giorgio.
E’ arrivato il momento atteso dei play off per l’A2. La Seap Dalli Cardillo domani affronta Bari, società nata la scorsa estate dalla fusione tra Noci e Castellana Grotte.
La gara è in programma proprio a Castellana Grotte con inizio alle 17,30.
La squadra di Massimo Dagioni arriva all’appuntamento in buona condizione. Unica assente, ma già da tempo indisponibile, la schiacciatrice Allison Beltrame.
La Zero5 Deco Domus Bari ha chiuso la regular season del girone E al quarto posto con 15 punti in 10 partite, frutto di 4 vittorie e 6 sconfitte, 20 set vinti e altrettanti persi. La squadra pugliese ha totalizzato 871 punti e ne ha subiti 844.
Il sestetto pugliese è il giusto giusto mix tra giocatrici di esperienza e giovani talentuose. La palleggiatrice titolare è Roberta Seggiotti, ex Volley Noventa in Serie B2. Nel ruolo di opposto gioca Maria Mauriello, ex Effesport Isernia in B1. Le due centrali sono Martina Labianca, ex Real Volley Noci in B2 e Chiara Vinciguerra prelevata dall’Europea 92 Isernia di B1. Le schiacciatrici titolari sono il capitano Valentina Civardi, ex Grotte Volley Castellana, e Joneda Alikaj, originaria dell’Albania con esperienze anche nei campionati di A2 e B1, ex Link Campus Nemesi Stabiae. Il primo libero è Giulia Modena, con un passato all’Olbia in Serie A. Completano il roster a disposizione di coach Massimiliano Ciliberti e del suo vice Danilo Milano, la seconda palleggiatrice Alessandra Laneve, le centrali Flavia Kabunda e Alessandra Giannini, ed il libero Stefania Recchia.
La partita di andata del primo turno dei play off di Serie B1 sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, dalle 17,20.
Il match di ritorno è in programma sabato 22 maggio alle ore 18.