Si va completando il nuovo staff tecnico dell’Akragas. Il club ufficializza il nuovo match analyst. Si tratta di Giuseppe Caserta, reduce dalla positiva esperienza con la Rappresentativa Siciliana Under 17.
E’ stato anche match analyst “Individual Scuola Portieri Mario Russo di Catania” e referente match analyst AIAC Catania.
Per Giuseppe Caserta anche l’esperienza a Lentini con la Sicula Leonzio nel girone B dell’Eccellenza con mister Marco Coppa, nella stagione agonistica 2021-2022.
Adesso si attende di conoscere il nuovo preparatore atletico. L’annuncio dovrebbe avvenire nelle prossime ore.
L’Akragas lavora sotto traccia anche per allestire il nuovo organico dei calciatori. Diverse trattative sarebbero molto ben avviate. I primi annunci dall’inizio di luglio.
Al ritorno in D l’Akragas vuol presentarsi con una squadra in grado di ben figurare. L’obiettivo dichiarato è quello innanzitutto di conservare la categoria. Ma prima del mercato il club sta pensando all’assetto dirigenziale componendo gradualmente il nuovo mosaico di chi dovrà gestire il prossimo campionato nei suoi vari aspetti. I “giganti” intendono compiere i passi giusti con l’intento di crescere evitando improvvisazioni.
Crescita che passa anche dal confronto costruttivo con la tifoseria. Lo ha rimarcato il direttore generale Graziano Strano incontrando “a tavola” alcuni componenti del “Fans club Akragas” sottolineando che la sinergia tra società e sportivi è fondamentale. A nome del Fans Club ha parlato Salvatore Bottone che come è noto ricopre anche il ruolo di dirigente dell’Akragas. Non sono mancate le proposte di iniziative da parte dei tifosi e che Strano ha ascoltato con attenzione anticipando che saranno esaminate dalla dirigenza.
Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, Strano ha detto che il club sta individuando i profili più confacenti ai programmi dell’Akragas. Con alcuni calciatori c’è già l’intesa ma bisognerà aspettare luglio per le prime ufficializzazioni. Arriveranno alcuni giocatori esperti della categoria e numerosi giovani di talento e, quindi, di prospettiva. Non c’è ancora certezza sulle riconferme dei giocatori dello scorso anno ma la sensazione – non confermata - è che ne rimarranno in pochissimi, soprattutto alcuni under.
Presente anche la club manager Giovanna Chimento, contenta di intraprendere la nuova esperienza. Il Fans Club Akragas continua a ricevere adesioni. Gli aderenti sono finora una trentina, alcuni vivono al Nord e perfino lontano dall'Italia ma con l'Akragas sempre nel cuore.
La scelta è ricaduta su Samuele Costanzo. Sarà lui il diretto collaboratore del tecnico Marco Coppa alla guida dell’Akragas 2023-2024.
Originario di Ramacca, proviene da quattro stagioni al Mazzarrone, formazione che ha condotto dalla prima categoria all’Eccellenza. Lo scorso anno ha ottenuto la sesta posizione nel girone B.
Questa mattina il nuovo vice allenatore dell'Akragas ha incontrato il presidente Giuseppe Deni e il direttore generale Graziano Strano.
Da calciatore, inoltre, è stato il capitano della Primavera del Catania e un punto di riferimento per diversi giovani, vantando anche due promozioni in Eccellenza con la maglia della Sicula Leonzio. Poi l'esperienza in Lega Pro con la Paganese e tante presenze in Serie D con le maglie di Acicatena e Rossanese.
Nel frattempo, Matteo Colucci, ex apprezzato calciatore dell’Akragas negli anni ‘80, sarà ancora l’uomo immagine del club. “Sono davvero felicissimo, commosso ed orgoglioso per questa riconferma. L’Akragas è la mia vita e rappresentarla in questa veste mi riempie di tantissime emozioni. Ringrazio molto la società”.
Giovanna Chimento sarà, invece, la club manager. Stefano Frassetto rivestirà il ruolo di responsabile dell’area sanitaria.
L’Akragas lavora alla composizione del nuovo organigramma tecnico-dirigenziale. L’ufficio stampa del club ha ufficializzato il nome del nuovo responsabile dell’area scouting.
Si tratta di Giuseppe Lo Presti, ex team manager del Taormina e prima ancora dell’Atletico Catania, ed ha lavorato per Leonzio e Biancavilla collaborando proprio con il tecnico Marco Coppa.
In passato Lo Presti è stato anche il direttore sportivo del Catania Beach Soccer mentre da calciatore ha indossato le maglie, tra le altre, di Virtus Catania ed Enna.
Giuseppe Lo Presti nell’Akragas si occuperà dell’area scouting sia della prima squadra che del settore giovanile.
“Qual è il nostro obiettivo? Dove arriveremo a livello agonistico lo dirà il campo. Sicuramente puntiamo ad assestare la società”.
Giuseppe Deni mantiene la parola e a distanza di una settimana presenta il nuovo staff tecnico dell’Akragas 2023-2024.
Nella sala stampa dello stadio Esseneto il nuovo allenatore Marco Coppa, il direttore generale Graziano Strano, il direttore dell’area tecnica Santo Russo, la vice presidente Alessandra Veneziano e il fedelissimo dirigente Salvatore Bottone che non ha mancato di spronare i tifosi a stare vicini al club.
Deni ha sottolineato l’importanza di consolidare la struttura societaria. “Insieme alle nuove figure dirigenziali, confidiamo di aprire una nuova era che possa consentire all’Akragas di arrivare dove merita. Alle parole e ai proclami preferiamo i fatti, anche perché se non ci sono i fatti tutto resta nel vuoto. Vogliamo consolidarci e dare stabilità alla dirigenza. E' fondamentale per garantire futuro. Le riconferme dei giocatori dello scorso anno? Resteranno tutti nei nostri cuori e ci auguriamo che alcuni proseguano con noi. Ma dovranno esserci le condizioni adeguate. Messaggio ai tifosi? Posso dire che non li ho mai delusi. E sarà ancora così”.
Umiltà e profilo basso. L’Akragas è concentrata a fare bene nel nuovo campionato di serie D e rispondere così a chi nutre perplessità sul futuro. Innanzitutto una salvezza, possibilmente tranquilla e valorizzazione dei giovani. La nuova Akragas seguirà la cosiddetta “linea verde” ma non mancherà l’esperienza come ha affermato il direttore generale Graziano Strano.
“Non vogliamo illudere la piazza. Dobbiamo avere un occhio al bilancio, sicuramente non possiamo svenarci, ma questo non vuol dire che faremo una squadretta. Abbiamo programmi ambiziosi ma ci vorrà tempo. Sono contento di essere approdato all’Akragas, club ambìto da tanti. Dobbiamo constatare che il buon patron Deni lo scorso anno ha fatto un grande lavoro sotto tanti punti di vista. Adesso dobbiamo continuare…”.
Felice di arrivare ad Agrigento anche il nuovo allenatore Marco Coppa, reduce da un’ottima stagione al Taormina. “Ringrazio la dirigenza che mi ha voluto qui e spero di ripagare la loro fiducia. E desidero ringraziare i tanti tifosi che sin dall’ufficializzazione mi hanno inviato messaggi di benvenuto. Sono molto contento e percepisco già tanto calore e passione. Spero di fare giocare alla mia squadra un bel calcio: la qualità è importante ma dovremo anche fare i conti con i risultati e le due cose dovranno camminare di pari passo. Ci attende un campionato difficile e dovremo farci trovare pronti”.
Tra i volti nuovi anche il direttore dell’area tecnica Santo Russo. “E’ per me una grande opportunità e non è stato complicato raggiungere l’accordo con il direttore. L’obiettivo è quello di disputare un campionato tranquillo e lavorare con impegno e determinazione per fare bene. Nascerà un’Akragas giovane ma con fame di vittorie”.
La società inizia ora a lavorare per programmare la nuova stagione. Il ritiro precampionato dal 24 luglio. Ancora da stabilire il luogo. Non è escluso che sia in sede.
Un’altra ufficializzazione in casa Akragas. Riguarda il nuovo responsabile dell’area tecnica.
Ad occupare il delicato ruolo sarà Santo Russo. Fino allo scorso era dirigente dell’Acireale, in serie D.
L’Akragas lavora alla pianificazione della prossima stagione. Tassello dopo tassello, per arrivare pronti alla nuova serie D.
Graziano Strano è il nuovo direttore generale biancazzurro. Come si legge nel comunicato del club, in passato ha collaborato con il Calcio Catania (Serie A), Siracusa (Lega Pro/Serie C), Palazzolo (Eccellenza Sicilia e Serie D), Trapani (Serie D), Paternò, Ragusa, Real Siracusa (Eccellenza Sicilia) e Atletico Catania (Promozione Sicilia). Nel suo curriculum anche 4 vittorie nel campionato di Eccellenza Sicilia e 1 vittoria in quello di Promozione Sicilia.
Lo scorso 30 maggio era stato ufficializzato dall’Atletico 1994, squadra neopromossa in Eccellenza. Adesso il cambio di programmi personali e il sì all’Akragas.
Graziano Strano sarà presentato sabato mattina, alle 11, allo stadio Esseneto, insieme al nuovo tecnico Marco Coppa.
L’Akragas inizia a muovere i primi passi in vista del prossimo campionato di serie D. Dopo l’ufficializzazione del nuovo tecnico Marco Coppa, lo scorso anno alla guida del Taormina, il club parte dalla riconferma del capitano Alfonso Cipolla.
Per il quinto anno il difensore indosserà la maglia biancazzurra. Come è scritto nella nota diramata dall’ufficio stampa dell’Akragas, la riconferma di Cipolla, agrigentino doc, è stata voluta fortemente dal presidente Giuseppe Deni.
Difensore duttile, dal grande cuore e temperamento, classe 1991, Alfonso Cipolla è un vero leader dentro e fuori dal campo. Il club punta alla riconferme, tra gli altri, del giovane Baio, del difensore Barrera, del centrocampista Dalloro e dell'esterno d'attacco Semenzin.
Intanto, sabato prossimo alle 11, allo stadio Esseneto, è in programma la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore Coppa. Non è escluso che in quella occasione il club faccia qualche altro annuncio.