I 35 gol segnati due stagioni fa in Eccellenza con la maglia della Morrone Cosenza gli sono valsi l’etichetta di “principe del gol”. L’Akragas confida nelle sue marcature per contribuire a raggiungere l’obiettivo della salvezza senza patemi d’animo.
Alfredo Trombino, classe 1997, originario di Cosenza, punta centrale, è un nuovo giocatore biancazzurro. Giocatore dal fisico possente, lo scorso anno ha giocato nella Correggese di serie D.
Nel comunicato del club si legge che Trombino era ambito da molti club di serie D e C e l’Akragas è stata brava a superare la concorrenza delle società interessate al giocatore.
Trombino è cresciuto nel settore giovanile del Cosenza ed in passato ha vestito anche le maglie di Locri e Rotonda. Ha anche giocato in Sicilia con Paternò e Gela.
L’Akragas amplia la pattuglia dei giovani under. Tesserato il centrocampista Salvatore Le Mura, catanese, classe 2003. Lo scorso anno ha giocato nel Taormina di Eccellenza girone B.
Cresciuto nel settore giovanile del Catania, è presentato come uno dei più forti centrocampisti under in circolazione, ha militato anche nel settore giovanile del Genoa, nell’Acireale e nel Trapani.
Le Mura predilige giocare in mediana, davanti la difesa, ma si adatta benissimo in tutti i ruoli del centrocampo.
Gabriele Marrale è un nuovo calciatore dell’Akragas. Genovese, esterno offensivo, classe 2002, cresciuto nella Sampdoria, è presentato come un attaccante moderno, veloce e tecnicamente dotato, di base esterno sinistro ma che all’occorrenza può ricoprire il ruolo di punta centrale.
Molto abile nel dribbling e nelle progressioni palla al piede, ed è un calciatore che ama mettersi al servizio della squadra.
Gabriele Marrale è considerato uno dei giovani di maggiore talento in circolazione. Inizia a giocare nella formazione Under 15 dell’Academy della Sampdoria nel 2016, poi prosegue con la squadra degli Allievi Nazionali arrivando nel 2019 nell’Under 18 blucerchiata dove segna 8 gol.
La stagione successiva si mette in evidenza nella Primavera della Sampdoria. Nella stagione 2021-2022 viene acquistato dall'USD Lavello nel campionato di Serie D. Lo scorso anno ha militato nell’Atletic Club Albaro, campionato di Eccellenza ligure.
Daniele Indelicato e Michele Gioacchino Gallo entrano a far parte dello staff tecnico dell’Akragas con a capo il nuovo allenatore Marco Coppa.
Il primo - agrigentino doc – sarà il preparatore dei portieri mentre il secondo sarà il preparatore atletico.
Per Daniele Indelicato si tratta di un ritorno in biancazzurro. Proviene dall’esperienza estera quale responsabile dell’area portieri dell’A.S. Roma Academy di Dubai e nel Dibba Al-Hisn UAE, squadra militante in First Division League.
Michele Gioacchino Gallo, laureato e specializzato in Scienze Motorie, lo scorso anno ha lavorato per la Sancataldese di serie D, con la quale ha ottenuto un pregevole quinto posto, mentre in precedenza per la Nissa di Eccellenza. Gallo è anche un allenatore Uefa B.
Tra i "riconfermati", Ciccio Nobile sarà ancora uno dei componenti lo staff tecnico di Marco Coppa. Maurizio Capraro sarà il team manager, si occuperà della sicurezza e sarà lo speaker ufficiale nelle partite casalinghe.
Medico sociale ancora Salvatore Bottone mentre Stefano Frassetto è il responsabile dell'area sanitario.
Tra i tanti volti nuovi dell'Akragas 2023-2024 anche quello del massaggiatore. Si tratta di Cristiano Modestino, laureato e specializzato in Scienze motorie, recupero infortuni e massoterapia. Nuovo anche il segretario, Flavio Bellomo, proveniente dalla Sancataldese. Marta Passarello, invece, continuerà ad occuparsi delle pubbliche relazioni e Gaetano Di Caro sarà il segretario del settore giovanile e si occuperà di biglietteria e aggiornamento delle pagine social.
Sul fronte mercato, l’Akragas è tra le società più attive della nuova serie D. Numerosi i contatti e i nomi che interessano al club. Secondo indiscrezioni i “giganti” potrebbero presto portare in biancazzurro due, tre calciatori di esperienza e prestigio che dovrebbero fare da chiocce ad un gruppo composto prevalentemente da giovani di talento, innalzando il tasso tecnico dell’organico in fase di costruzione. L’Akragas ha l’obiettivo di conservare la categoria e, possibilmente, ben figurare.
La Fortitudo Moncada ha scelto Damiano Pilot. Le sue caratteristiche, le sue idee di basket, piacciono molto al club biancazzurro: gioco spumeggiante e bravo a valorizzare i giovani.
Classe ’89, reduce dall’esperienza con San Severo e, precedentemente, con l’Eurobasket Roma di A2, Damiano Pilot arriva all’ombra della valle dei templi con tante motivazioni.
"Sono veramente felice e pieno di motivazioni per iniziare questa nuova avventura ad Agrigento, ringrazio il presidente Moncada e Christian Mayer per aver pensato a me e per avermi affidato questa responsabilità. Conosco la piazza di Agrigento da avversario e non vedo l’ora di provare l’emozione di giocare davanti al caldissimo pubblico che supporta la squadra, sono certo che la connessione che si creerà fra città e squadra sarà incredibile e ci aiuterà in una nuova stagione di questa serie A2 che si prospetta avvincente e difficile. Non ci resta che aspettare l’inizio di questo nuovo capitolo da vivere con passione e entusiasmo, ci vediamo presto Agrigento!".
Contento della scelta il presidente Gabriele Moncada.
"Siamo molto soddisfatti di questa scelta, un coach giovane che ha già maturato un'esperienza importante in un campionato così complesso. Siamo anche convinti che il suo stile di gioco possa essere consono al nostro progetto e propositivo per far emergere ulteriormente i nostri talenti, Agrigento lo accoglierà al meglio come sempre ha fatto in questi anni".
La Fortitudo Moncada vuol continuare a stupire. Adesso, insieme al nuovo coach, il direttore sportivo Cristian Mayer si concentrerà sulla costruzione del nuovo roster.
Con i suoi gol, assist, personalità ed esperienza è stato uno degli artifici della promozione in serie D. Per Desiderio Garufo è però arrivato il momento dei saluti. Con una lettera, il bravo giocatore di Grotte – non senza commozione - esprime la propria gratitudine al club biancazzurro e ai tifosi.
“Grazie di cuore per il vostro sostegno e la vostra presenza costante durante le partite. Senza voi non saremmo riusciti a raggiungere i nostri obiettivi e a fare la storia. Nell’Akragas sono cresciuto come uomo e come giocatore, portandomi dietro esperienze e valori che mi hanno condotto ad una carriera straordinaria. Ho dato tutto me stesso dentro e fuori dal campo. Non potrò mai dimenticare il rigore vittoria realizzato al 100esimo minuto contro il Gela e le tante emozioni vissute dopo. Oggi purtroppo le nostre strade si separano. Il presidente Deni ha cercato di tenermi ma dopo una lunga riflessione ho deciso di andarmene da vincente. Grazie Giganti, sarò sempre uno di voi”.
Per Desiderio Garufo si apre adesso una nuova pagina. Come preannunciato, nella prossima stagione giocherà nell'ambiziosa Pro Favara.
Dal Taormina all’Akragas. Il tecnico Marco Coppa lo ha voluto con se nella nuova esperienza ad Agrigento. Il difensore argentino Ramiro Echeverria, classe ’96, è ufficialmente un nuovo giocatore biancazzurro.
Cresciuto nel settore giovanile dell’Arsenal de Sarandi, debuttando sia in Primavera che in prima squadra, nel 2017 è passato al Talleres Remedios, nella seconda serie argentina, e resta in blanco y rojo per tre stagioni, prima di approdare in Italia, alla Jonica.
L’ufficio stampa del club agrigentino presenta Echeverria come un calciatore che può ricoprire sia il ruolo di centrale della difesa che terzino. Non è escluso che dal Taormina arrivi qualche altro giocatore conosciuto da mister Coppa.
Presentarsi alla nuova serie D con una società ben strutturata, con suddivisione dei compiti e ogni figura al proprio posto. Il club del presidente Deni lavora con determinazione ed entusiasmo. Sono giornate intense: incontri con collaboratori e calciatori per definire il nuovo assetto.
Davide Sardo sarà ancora l’addetto stampa dell’Akragas. Alessandra Veneziano sarà la dirigente accompagnatrice ufficiale della prima squadra.
Sul fronte calciatori: dopo la partenza dell’attaccante Pavisich e l’ufficializzazione dell’arrivo in biancazzurro di Mauro Veneroso (ex Sancataldese e Aglianese), la società potrebbe concludere a breve l’ingaggio dell’attaccante palermitano Francesco Bonfiglio, classe ’97, protagonista di una positiva stagione con la maglia del Sant’Agata. Diverse le trattative in corso. Nelle prossime ore potrebbe esserci qualche ufficializzazione in entrata e in uscita.