Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
Calogero Lazzaro

Calogero Lazzaro

 

Per l’Akragas ancora una tappa di avvicinamento alla nuova stagione. I biancazzurri allo stadio Esseneto hanno giocato un triangolare con Athletic Palermo, squadra di Eccellenza, e Real Aci, di Promozione.

L’Akragas si è aggiudicata il mini torneo battendo 4-0 la formazione acese e pareggiato 0-0 con i palermitani.

Nel primo confronto, della durata di 45 minuti, sono andati in gol Trombino e Litteri, autori di due doppiette.

Nel secondo test gli agrigentini di Marco Coppa non sono riusciti ad andare in gol. Fallito un calcio di rigore da Cristian Llama, respinto in angolo dal portiere Ragona.

Nel primo incontro Real Aci e Athletic Palermo hanno pareggiato 1-1 con il vantaggio acese di Coletta e la rete finale di Caruso.

Ancora una volta da rimarcare la numerosa presenza di pubblico a dimostrazione del grande interesse attorno alla nuova Akragas. Da domenica prossima il via alla nuova stagione con il turno preliminare di Coppa Italia. All'Esseneto arriva l'Igea Virtus.  Il 25 agosto, allo stadio Esseneto, è in programma la presentazione della squadra. Lo ha annunciato il direttore generale Strano oggi al termine del triangolare. Nell'intervista ha anche parlato dell'arrivo ad Agrigento di Morimoto. Il calciatore ex Catania è atteso in questi giorni.  

 

Le formazioni iniziali

AKRAGAS - REAL ACI  4-0 

 

Akragas: Busa, Son, Rechichi, Perez, Cipolla, Echeverria, Biondi, Le Mura, Litteri, Llama, Trombino. All.: Marco Coppa 

 

Real Aci: Cavallaro, Di Bella, Campanella, Strano, Talotta, Marino, De Carlo, Bonnici, Mongelli, Valenti, Cucuccio. All: Marcello Manca

 

AKRAGAS-ATHLETIC PALERMO  0-0 

 

Akragas: Sorrentino, Rechichi, Motta, Sanseverino, Rossi, Echeverria, Di Mauro, Le Mura, Litteri, Llama, Trombino. All: Marco Coppa 

 

Athletic Palermo: Ragona, Corsino, Birardi, Fricano, Punzi, Giuliano,  Graziano, Mendola, Manfre', Mustacciolo, Caronia. All.: Vincenzo Giannusa

 

 

Nuovo allenamento congiunto per l’Akragas che all’Esseneto ha affrontato il Gela. Per la cronaca, il test è terminato 4 -2 per gli agrigentini.

Le reti: nel primo tempo di Trombino, pareggio del Gela con Tuvè e poi ancora dell’Akragas con il giovane Di Mauro.

Nel secondo tempo arriva il terzo gol dei biancazzurri di casa con l’esperto Llama direttamente da calcio d’angolo tra gli applausi del pubblico e quarto gol di Perez. Nel finale il gela segna il secondo gol con Trentacoste.

Un test utile per il tecnico agrigentino Coppa per testare la condizione del gruppo che, lo ricordiamo, è nel pieno della preparazione atletica.

L’Akragas tornerà in campo il 19 agosto per un triangolare, allo stadio Esseneto, con l'Atletico Palermo e il Real Aci. Poi si preparerà al debutto ufficiale nel preliminare di Coppa Italia, il 27 agosto, ad Agrigento con la neopromossa Igea Virtus. 

Tornando al test col Gela, soddisfatto il tecnico Marco Coppa. “Stiamo crescendo in maniera graduale. E oggi ho visto passi in avanti del gruppo. Siamo ancora pesanti nelle gambe e il terreno di gioco dell’Esseneto in questo momento non ci aiuta. Dobbiamo migliorare in tutti reparti”.

Ancora una volta numerosi i tifosi che hanno seguito l’Akragas nell’amichevole. Lo ha sottolineato a fine gara la vice presidente Roberta Lala. “Bello vedere la tribuna piena in un pomeriggio caldo d’estate e di ferie. Ci fa ben sperare per la stagione che ci auguriamo possa dare belle soddisfazioni. Vedo un gruppo motivato, sembrano esserci le condizioni per una stagione positiva. L’obiettivo è anche il maggiore coinvolgimento delle donne. Per questo posso già anticipare che nascerà un fans club al femminile”.

 

Ecco le formazioni iniziali di Akragas e Gela

 

Akragas: Sorrentino, Motta, Rechichi, Sanseverino, Biondi, Rossi, Echeverria, Di Mauro, Le Mura, Litteri, Llama, Trombino. All.: Marco Coppa 

La panchina: Busa', Porcellini, Scozzari, Vizzini, Cipolla, Baio, Marrale, Ruffino, Mannina, Veneroso, Perez. 

 

Gela: Di Martino, Golisano, Tuve', Gambuzza, Pesetti, Di Bartolo, D'Amico, Tomaino, Bellomo, Lo Giudice, Abate. All.: Mirko Fausciana

La panchina: Basso, Minolfi, Caci, Trentacoste, D'Agosto, O.repaj, Picone, Adelfio, Ferraro, Azzolina.

 

 

 

Non si è fatta attendere la risposta del presidente Giuseppe Deni ai tifosi dell’Akragas sparsi nel mondo.

Tramite i social il primo dirigente dell’Akragas ha comunicato di aver dato disposizione ai suoi collaboratori di adoperarsi per acquisire dalla Lega i diritti televisivi in modo da consentire ai fuori sede di seguire in diretta streaming le gare interne della loro squadra del cuore.

Una risposta immediata molto apprezzata dai tifosi e appassionati dell’Akragas.  

 

 

Sono tanti i tifosi e gli appassionati dell’Akragas sparsi nel mondo. Un interesse che cresce anche perché la squadra in serie D rappresenta ancor più un punto di riferimento oltre che motivo d’orgoglio per coloro che sono costretti a seguire da lontano le gesta della squadra del cuore. Non potendo fisicamente recarsi allo stadio Esseneto vorrebbero seguirla attraverso le dirette streaming delle gare. Da qui il loro appello alla società che riceviamo e pubblichiamo integralmente.

 

“Gli Akragantini sparsi in tutto il mondo si uniscono in un grido di allarme, poiché la prospettiva di non poter più seguire le partite della propria squadra preferita in diretta sta diventando sempre più reale. Questi appassionati sostenitori, disposti anche a sottoscrivere abbonamenti, chiedono misure immediate per garantire un accesso affidabile alle trasmissioni in tempo reale.

 

Con un profondo amore per il calcio e una dedizione indiscutibile alla squadra, i tifosi dell’Akragas sono disposti a contribuire finanziariamente attraverso abbonamenti (per lo streaming) o servizi dedicati per garantire la possibilità di vivere ogni gol, ogni emozione e ogni vittoria insieme alla propria squadra, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

 

Questa comunità di sostenitori, consapevole dell'importanza delle risorse finanziarie per il funzionamento delle operazioni calcistiche, invita la società, le emittenti televisive, le piattaforme di streaming e le autorità sportive a collaborare con loro per trovare soluzioni che soddisfino sia le esigenze dei tifosi che le necessità del mondo del calcio professionistico.

 

I tifosi chiedono un dialogo aperto e costruttivo con le parti interessate per affrontare questa sfida e preservare il legame unico che condividono con la loro squadra del cuore. L'obiettivo è creare un'esperienza calcistica inclusiva ed emozionante che unisca tutti i tifosi, ovunque essi si trovino”.

 

Akragantini nel mondo

 

 

Secondo test amichevole per l’Akragas. Allo stadio Esseneto, i biancazzurri hanno affrontato il Mazara di mister Iacono. L’allenamento congiunto è terminato uno a zero per gli ospiti, in gol nel secondo tempo con Gustavo Maya.

L’Akragas, nel pieno della preparazione atletica, è andata vicina al gol in più occasioni con Litteri nel primo tempo e Trombino nella ripresa.

Il tecnico Marco Coppa ha testato l’attuale condizione fisica del gruppo e iniziato a provare alcune soluzioni tattiche.  

Sabato prossimo, 12 agosto, ancora un allenamento congiunto allo stadio Esseneto contro il Gela. Inizio fissato alle ore 16.

 

Ecco le formazioni di Akragas e Mazara che hanno iniziato l’amichevole

 

Akragas: Sorrentino,  Rechichi, Ruffino, Sanseverino, Rossi, Echeverria, Vizzini, Le Mura, Litteri, Llama, Veneroso.

 

Mazara: Keba, Mamone, Lo Cascio, Galfano, Giardina, Villar, Cherif, Licata, Ortiz, Alex, Sowe.

 

 

 

Interesse e curiosità attorno alla nuova Akragas versione serie D. La presenza di pubblico all’Esseneto (numerosi in tribuna coperta) e del tifo organizzato in Curva Sud ne è stata la dimostrazione.

Il primo test amichevole per la squadra di Marco Coppa è stato con il San Giovanni Gemini, formazione di Promozione allenata da Renato Maggio.

Ovviamente, non contava il punteggio ma per la cronaca i biancazzurri sono andati a segno 8 volte.

Per il tecnico agrigentino è stata l’occasione per verificare la condizione complessiva del gruppo, in piena preparazione atletica.

Il primo tempo è terminato uno a zero grazie alla rete su rigore di Llama. Il San Giovanni Gemini ha tenuto bene il campo. Nella ripresa i due allenatori hanno dato spazio ai giocatori della panchina. Tanti i giovani tra gli ospiti.

L’Akragas ha dilagato andando in gol con Veneroso, Le Mura, Vizzini, Scozzari (rigore), Perez e doppietta finale di Di Mauro (uno dei quali dal dischetto).

 

Ecco le formazioni che hanno iniziato il test amichevole

 

Akragas (3-4-2-1): Sorrentino, Rechichi, Mannina, Sanseverino, Echeverria, Ruffino, Biondi, Trombino, Llama, Litteri. All.: Marco Coppa

 

San Giovanni Gemini (3-5-1-1): Lupo, Mangiapane, Ciminato, Condello, Villamajor, Longo, Caldara, Lo Vico, Ribaudo, Lio, Pitruzzella. All.: Renato Maggio 

 

L’Akragas rafforza la difesa e va a completare il reparto con Marco Rossi, 36 anni. E’ un giocatore di esperienza con trascorsi anche in A e B.

Vanta quasi 100 presenze in serie A, 80 presenze in serie B e altrettante in C. Ha vestito le maglie di Parma, Modena, Sampdoria, Bari, Cesena, Siena e Reggina.

Il club biancazzurro annuncia l’ingaggio di Marco Rossi con la certezza che rappresenta un “mix assoluto tra carattere e tecnica da oggi al servizio di mister Marco Coppa”.

 

“Sono molto contento. E’ come tornare a casa dopo nove mesi. Sono molto legato a questi colori ed è per me una grande felicità essere nuovamente qui. Trovo uno staff dirigenziale importante e desidero ringraziare il presidente Deni”.

Sono le prime parole di Giuseppe Cammarata dopo l’annuncio del patron dell’Akragas Giuseppe Deni del ritorno ufficiale del dirigente gelese in biancazzurro con l’incarico di direttore sportivo, reduce dall’esperienza in C con l’Imolese.

“Devo fare i complimenti ai dirigenti per il grande lavoro svolto finora, una campagna acquisti di valore confacente al valore di un club come l’Akragas che vanta tradizione e blasone anche tra i professionisti. Altri hanno dichiarato di voler vincere il campionato, noi proveremo a dare fastidio a tutte con grande determinazione. Mercato chiuso? Pensiamo di si. Chiaramente se lo staff tecnico riterrà necessaria ancora qualche operazione non ci tireremo indietro. Restiamo vigili sul mercato. Il nostro obiettivo? Per tutti deve essere 42, i punti necessari per la salvezza e poi vedremo…”.

Rientro ad Agrigento di Cammarata fortemente voluto da Deni come ha dichiarato presentando il nuovo Ds.

“Con Cammarata mi lega un rapporto di amicizia oltre che professionale. Lavoriamo insieme da molti anni ed è con orgoglio che lo riporto all’Akragas. Peppe è un professionista di valore. Ha grande esperienza ed ha fatto molto bene anche all’Imolese”.

Soddisfatto della nomina anche il direttore generale Graziano Strano.

“L’arrivo di Peppe Cammarata completa un puzzle ben costruito dal patron Deni. Siamo molto contenti perché si unisce a noi un professionista grande valore che sarà il valore aggiunto”.

 

 

  1. Popular
  2. Trending
  3. Comments